La minestra di lenticchie, leggera e nutriente, è quello che ci vuole in questo periodo in cui siamo tutti un pò pieni dopo le festività perchè è un piatto unico facile da cucinare ma anche gustoso. Per prepararla scelgo sempre un formato misto di pasta che la rende più allegra e la condisco con olio evo crudo
INGREDIENTI
Per 2 persone
- 100 g di lenticchie secche
- 1 carota
- 1 dado vegetale fatto in casa
- 1/2 cipolla
- 1 pomodoro pelato
- prezzemolo
- 100 g di pasta formato misto
PROCEDIMENTO
Mettere in ammollo le lenticchie in acqua fredda per una notte poi sciacquarle. Ricoprire completamente di acqua fino a due dita sopra le lenticchie e cuocerle per 1 ora insieme al dado vegetale fatto in casa, alla carota ed alla cipolla a rondelle ed al pomodoro pelato.
Se non avete il tempo di lasciare in ammollole lenticchie , sciacquatele poi ricopritele completamente di acqua fino a due dita sopra, aggiungete gli ingredienti come sopra e cuocetele con la pentola a pressione per 15 minuti dal fischio.
Aggiungere la pasta alle lenticchie già pronte (se dovessero essersi asciugate troppo aggiungere acqua e riportare a bollore) poi cuocerla al dente mescolando spesso.
Unire alla minestra di lenticchie il prezzemolo tritato, due cucchiai di olio evo ed impiattare ancora fumante…buon appetito!!!
Se ti piacciono le nostre ricette segui Oggi cucina nonna Virginia anche su facebook e clicca mi piace , su twitter @OggiCucinaNonna o su Google plus Oggi cucina nonnaVirginia Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle nostre ricette.